News ed eventi

Nuove prospettive della danza

05 Ottobre 202415.00

Una tavola rotonda

8bfdc13fe4fac1532af76977485fce26_38701_c33ef7eaf4dbeae150046ac0a9dbbd15_38696_35d10af793b3344ac4cb7b7eed40b795_38651_un_ballerino_in_scena_con_corpo_di_ballo_danza_image_image_image.jpg

 

Sabato 5 ottobre 2024 alle ore 15, presso l'Aula Magna della Società di Incoraggiamento d'Arti e Mestieri (SIAM, via Santa Marta 18 Milano), si terrà il secondo convegno sulle “Prospettive future della danza in Italia”, un dialogo fra Istituzioni e Alta formazione.

L'evento, inserito nel calendario di iniziative del "Grand Tour AFAM" - progetto finanziato da fondi del PNRR che intende valorizzare la rete AFAM e favorirne l’internazionalizzazione, attraverso l’attivazione di attività finalizzate alla conservazione e promozione della cultura italiana e del made in Italy - è aperto al pubblico fino a esaurimento dei posti disponibili, con registrazione obbligatoria all'email dance.management@accademialascala.it.

Il pomeriggio sarà articolato in due parti. Nella prima, coordinata da Francesca Pedroni, storico e critico di danza e docente dell'Accademia Teatro alla Scala, si farà il punto sullo stato dell'arte delle riforme legislative nel settore della danza.

Interverranno Francesco Giambrone (Presidente AGIS e Sovrintendente del Teatro dell’Opera di Roma), Roberto Giovanardi (Presidente del Tavolo permanente della danza), Mauro Bigonzetti (Coreografo) e Mvula Sungani (Consigliere del Ministero della Cultura per la danza e i corpi di ballo delle fondazioni lirico sinfoniche). Nella seconda parte terrà le redini Roberto Giovanardi, che dialogherà con Frédéric Olivieri (Direttore Dipartimento Danza dell'Accademia Teatro alla Scala), Mauro Bigonzetti e Fabio Mongelli (Presidente CIANS e direttore RUFA).

 

È il secondo anno consecutivo che l'Accademia propone questo importante appuntamento a tutti i professionisti e gli appassionati del settore coreutico, posto a conclusione del Workshop in dance management, il programma della scuola scaligera rivolto a quanti desiderano sviluppare competenze specifiche nell'organizzazione, produzione e distribuzione di spettacoli di danza e nella gestione di tournée e compagnie di ballo. 

Il workshop si inserisce nell’ambito della ricca offerta del Dipartimento Management dell’Accademia, che comprende già il Master in performing arts management, il Master executive in sponsoring e fundraising per arte e spettacolo, il Corso di direzione di scena, il Workshop in production management e il Workshop per assistente alla regia.

Nel 2025 il catalogo si amplierà ulteriormente, proponendo anche un Corso per assistente alla regia teatrale.

 

 

 

 

Potrebbe interessarti anche

14 Aprile 2025 / Eventi

Tutti all'opera

Invito alla Scala

ritratto di wilson hermanto di kaupo kikkas
04 Aprile 2025 / Eventi

Wilson Hermanto torna a dirigere l'Ensemble Bernasconi

I Concerti dell'Accademia

una persona scatta una foto durante un open day
09 Aprile 2025 / Eventi

Speciale Open Day | Aprile 2025

Ti aspettiamo in Accademia, il crocevia della creatività