Il 28 novembre, nell'ambito di una cerimonia ospitata al Ridotto dei Palchi del Teatro alla Scala, gli allievi del Biennio 2022-24 per professori d'orchestra hanno ricevuto il diploma finale che ha coronato un percorso fitto di impegni.
Qualche numero: i 70 giovani musicisti, provenienti da 9 diversi Paesi, hanno affrontato 1150 ore di lezione con le Prime Parti del Teatro alla Scala e un calendario artistico di 120 performance - fra concerti sinfonici, produzioni d'opera e di balletto - guidate da 24 direttori fra i nomi più noti del panorama contemporaneo.
Al loro fianco, a garantire la gratuità del programma didattico e a permettere la donazione di borse di studio, i generosi sostenitori a cui va il ringraziamento dell'Accademia: Fondazione Milano per la Scala, Fondazione Gatta Trinchieri, Fondazione Pietro Pittini, Goldman Sachs Gives, Allianz.