Audiovisual Napoli Hub è un percorso gratuito di formazione professionale nel settore della produzione audiovisiva e cinematografica, a vocazione sociale. Un progetto destinato a giovani tra i 18 e i 29 anni che risiedono nella Città Metropolitana di Napoli.
L’hub di formazione, produzione e post-produzione si propone come strumento attraverso il quale accompagnare 80 NEET provenienti da fasce a rischio di marginalità economica e sociale e 20 studenti del Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università di Napoli Federico II, nell’inserimento nel mondo delle professioni del cinema e dell’audiovisivo.
Nato nel 2024, il progetto è ideato e realizzato da Altra Napoli EF e Apogeo ETS, con la collaborazione delle associazioni Sanitansamble, Il Grillo Parlante, Amici di Peter Pan e IPE. L’iniziativa si avvale di un marchio di garanzia nella formazione: la partnership con il Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.
Il progetto si avvale del sostegno di aziende e fondazioni private quali l’Accademia Teatro alla Scala e conta sul supporto di enti pubblici e di rinomate realtà nazionali ed internazionali nel campo dell’industria culturale e creativa, artistica e audiovisiva che offrono ai partecipanti masterclass specialistiche e percorsi professionalizzanti in azienda.