Creative & Cultural Industries Ecosystem

logo ccie

 L'Ecosistema delle Industrie Creative e Culturali comprende: architettura, archivi, biblioteche, musei, arti e mestieri, audiovisivi (compresi film, televisione e multimedia), videogiochi ed esperienze immersive, patrimonio culturale materiale e immateriale, design (compreso il fashion design), festival, musica, letteratura, arti dello spettacolo, libri ed editoria, radio e arti visive. 

Il partenariato, composto da parti sociali, reti e organizzazioni europee, nazionali e regionali, fornitori di istruzione e formazione professionale, esperti di ICC, rappresentanti della ricerca e dell'industria, presenta una tabella di marcia per la trasformazione delle competenze nell'ecosistema attraverso la condivisione di idee e buone pratiche. Il partenariato sostiene lo sviluppo della resilienza nel settore e i partner si impegnano a promuovere un ecosistema di apprendimento permanente che sia rilevante, accessibile e conveniente per tutti i professionisti del settore durante la loro carriera. Il partenariato rafforza inoltre le sinergie e la condivisione delle risorse tra le iniziative esistenti.

 

Nell'ambito di questo consorzio, l'Accademia sta guidando un sottogruppo di lavoro specifico volto a ricercare e migliorare le strategie per un'innovazione intersettoriale, promuovendo così la rilevanza sociale e socio-economica delle industrie culturali e creative.


Con il sostegno di