Il progetto ADA – ACCADEMIA DIGIT-ART per la Cultura e la Scuola si propone di realizzare un’opera di recupero, revisione, indicizzazione e condivisione del patrimonio multimediale e fisico dell’Accademia Teatro alla Scala: un ampio repertorio di fotografie, video e registrazioni audio realizzate prevalentemente nel periodo compreso tra il 2001 e i giorni nostri.
Il materiale oggetto dell’investimento progettuale porta con sé un importante valore formativo e documentario, essendo afferente all’attività educativa e di spettacolo realizzata a livello istituzionale dall’Accademia.
Attraverso una strategia di promozione integrata e partecipativa, il progetto vuole arrivare a mettere a disposizione di tutte le scuole del secondo ciclo d’istruzione della Regione Lombardia il risultato di tale recupero archivistico digitale, fornendo uno strumento funzionale a una didattica interdisciplinare nel campo della cultura e dell’arte, tecnologicamente innovativa e sostenibile sul lungo periodo.
A partire dall’anno accademico 2024-2025, il progetto è entrato in una seconda fase di sviluppo, puntando alla messa in rete del proprio patrimonio in una piattaforma condivisa che rappresenti il cultural heritage del comparto AFAM italiano a livello nazionale e internazionale.
INTAFAM_00066
CUP D43C24000580001
Project Coordinator: Accademia di Brera - Milano
Progetto avviato nel 2022 con il contributo di